La cultura ci salverà. Sempre.
Siamo il sito di neo-letteratura più longevo d'Italia, sempre online dal 2001.
Su Aphorism trovi autori celebri e altri non conosciuti al grande pubblico, raccolti nella storica Scuderia Aphorism.
Ti piace scrivere? Pubblica con noi aforismi, poesie, racconti e recensioni!
- 2.948Autori
- 1.719Talenti letterari della Scuderia
- 89.486Aforismi, poesie, racconti e recensioni
Aforismi
Un giorno ricevetti una lettera da San Pietroburgo (allora si chiamava Leningrado): di un uomo che, avendo letto il mio libro tradotto in russo, mi scriveva, so chi mi ha sparato la notte del 26 gennaio. Quando gli Alpini ruppero l'accerchiamento a Nikolajewka. "In quella notte ci siamo sparati, ma per fortuna siamo tutti e due vivi".
Lo svantaggio di vincere il Nobel è la figuraccia che fai quando poi perdi a Trivial Pursuit.
Poesie
Altalena
Appesa viaggio leggera, sospesa tra terra e cielo, spinta, distesa nell’aria tra ascesa e discesa oscillano passioni, decollano impressioni, un agile tuffo risuona nel cuore di un bimbo pendolo senza(…)
…Leggi la poesiaSpecchio interiore
Gli occhi: finestre che si aprono sulla profondità dell’anima, dove i segreti si nascondono, e le emozioni si rivelano. In questo specchio interiore, scorgiamo la nostra vera essenza, dove la luce e l'ombra si incontrano, e la(…)
…Leggi la poesiaRacconti
Riflessioni a monte e a valle (microracconti)
Incipit: Aveva trovato la via. Non era larga, né lastricata e nemmeno in piano ma percorribile. Giusta per il suo passo e ben delineata. La camminata da incerta si fece decisa per poi rallentare fino all'arresto. Rimase in piedi per un po' oppressa(…)
…Leggi il raccontoLe piccole lucciole
Incipit: Era seduta Elsa quella sera sulla sedia a dondolo della sua veranda di casa e si godeva gli ultimi raggi di sole mentre stava aspettando che arrivassero i suoi figli a farle compagnia. Esangue il chiarore del crepuscolo lasciava intravedere le(…)
…Leggi il raccontoLibri e recensioni
Ultime lettere di Jacopo Ortis
Un grandissimo della nostra letteratura, seppur nato a Zante in terra greca, Zachintos, ove sono stato e l'ho onorato. Dunque questo libro è legato anche ad un autore germanico, Goethe, dove due bei giovani di cui non faccio i nomi, s'innamorarono(…)
Leggi la recensione di Don Pompeo Mongiello e scrivi la tua opinione.
Le cose che sai di me
Una carriera brillante, una bella e grande casa, un marito carismatico ed affettuoso, una famiglia presente e salda. Un quadro perfetto.
Cos'altro potrebbe volere Patricia? Nulla, in apparenza, ma quando il volo su cui viaggia inizia a(…)
Leggi la recensione di Fabiana Traversi e scrivi la tua opinione.
Venuto al mondo
"Venuto al mondo" è il più complesso tra i romanzi della Mazzantini. E' la storia di Gemma, donna alla ricerca di se stessa e della propria storia, che un giorno decide di partire per Sarajevo, città che custodisce un passato difficile anche solo(…)
Leggi la recensione di Claudio Volpe e scrivi la tua opinione.