Non gradire qualcosa non sempre significa odiarla. Ad esempio, ci sono persone a cui non piacciono le uova ma che non odiano affatto le galline ovaiole; anzi, quando esse smettono di deporle, le mangiano arrostite o bollite e poi si leccano persino le labbra con piacere.
La verità assoluta è al di la del tempo e dello spazio, è per natura esclusiva e nega tutto ciò che è il suo contrario. La ristrettezza e le limitazioni della mente umana tendono a complicare la verità ea suddividere l'assoluto in elementi contrastanti, cioè in mezza verità e in mezza falsità.