Quanto mi piacerebbe nel parlare fare uso di tropi, metafore, allegorie, ipallagi, catacresi, iperbati, anadiplosi, epanalessi, apostrofi, parisosi, antitesi, isocolie, omoieteleuti ... e chi più ne ha più ne metta! Queste figure retoriche le ha usate Gorgia, sofista di Lentini (SR) (V secolo a.C.), che le ha desunte dal linguaggio poetico ed epico.
Fin quando l'uomo sarà indotto al possesso sfrenato di beni materiali, il suo comportamento sarà caratterizzato dall'egoismo ma, dal momento in cui egli prediligerà l'essere, espressione di tutti i sentimenti umani più belli, l'altruismo lo possederà!