Sui giovani in politica.
Benissimo far posto ai giovani, ma non basta essere giovani di età per non essere dei vecchi arnesi. L'indignazione, il coraggio di dare testimonianza di indignazione, può essere un primo discrimine tra nuovo e vecchio in questa fase di marcescenza dell'etica politica.
La diffidenza è una preziosa difesa dal pericolo di rendere inutile uno strumento quasi sacro: il nostro pensare.
Se ci concedessimo di credere utile pensare che sia vero qualcosa che non può essere falsificato saremmo condannati a poter credere a tutto, o a credere a nulla, disperderndo così in una inane attività tutto il nostro potenziale speculativo.