Annamaria Vezio
Biografia
Autrice, Critica letteraria, Ambasciatore di Pace - Benemerito della Cultura- Premio alla Carriera Culturale - Correttrice Bozze, Recensionista e Responsabile Editoriale. Organizzatrice Concorsi ed Eventi Culturali. Presidente ProgettoFiaba "LaCasaDelleFiabe". Formazione Studi Umanistici (ampliati nei rami Psicologia/ Arteterapia/ Benessere Psicofisico e arti Figurative). Promuove "l'Arte per Gioia, Arte per Tutti".
Segni particolari
"Attento a ciò che desideri perché lo avrai" (detto berbero)... e che sia buono il tuo pensiero perché esso sarà la tua Manifestazione (detto mio).
Scritti da Annamaria Vezio
450 su 885
"Ogni momento su noi passato, è un pegno da mettere nel proprio scrigno, saremo noi a farne un gioiello, siamo gli Alchimisti di noi stessi".
Aforisma
Il campo del tenero amante
Poesia
Il campo di giallo
di grano s’infiamma,
ritorna il sorriso di donna
Sabbia si appiccica al(…)
di grano s’infiamma,
ritorna il sorriso di donna
Sabbia si appiccica al(…)
Quel che frulla in una mente, quel che si scatena in un corpo, quel che varia le correnti dell'anima, è conosciuto solo da quella mente/corpo/anima. Lo spettacolo della vita deve continuare comunque.
Aforisma
Meriggio
Poesia
Macchia di ruggine
il buco nel muro:
pulsa ogni polla del tarlo
È canto di merlo
(…)
(…)
Poi qualcuno
Poesia
Poi qualcuno,
un’ombra una luce
che non ha a che fare col passato
perché passato(…)
Il tatto: la telecamera dell’anima.
Aforisma
"I sette anni nuovi - Anima nuda"
Racconto
Rapita
Cecina 2003
Sonnambula nel sole, cammino avvolta dai colori di luce perdendo la(…)
Cecina 2003
Sonnambula nel sole, cammino avvolta dai colori di luce perdendo la(…)
Sono dell'arcobaleno i colori che uniscono il passato al presente e lo emozionano.
Aforisma
Anima antica canta
Poesia
Il sonno no, non viene
e di scriver poesie nuove
cuor non ho
Anima antica canta
e notti(…)
e di scriver poesie nuove
cuor non ho
Anima antica canta
e notti(…)
Annadelmare del sì
Racconto
Sarei stata madre perfetta. Avrei espiato l'arcana e involontaria colpa. Così come avevo imparato(…)