Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea nota per le sue profonde riflessioni su vita, amore e crescita personale. Ha coltivato fin da giovane una passione per letteratura e filosofia. Ha studiato Scienza della Formazione per due anni, sviluppando il suo interesse per temi esistenziali e motivazionali. Le sue frasi, caratterizzate da una profonda comprensione della natura umana e delle relazioni, esplorano amore, resilienza, crescita personale e saggezza.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Aforismi di Antonia Gravina

10 su 5793

Chi ha la lingua più lunga spesso è anche quello che ha il cervello più corto.

C’è chi si sopravvaluta così tanto… che dovrebbe farsi quotare in borsa. Ma nel mercato degli illusi.

Chi nasce plagiara non può morire copyright.

Chi nasce cafona, con tutta la buona volontà, non può morire in eleganza.

A volte è necessario allontanarsi da chi ci toglie luce, per riscoprire il bagliore che brilla oltre le nuvole dell’anima.

Si parla tanto dell'amore di una mamma per i propri figli, ma l'amore di un papà è infinito, silenzioso e incomparabile. L'ho capito solo dopo, molto dopo, quando ho aperto le finestre dell'anima e ho scoperto un panorama che solo il cuore può(…)

Proprio come l’aria fritta, le apparenze dei falsi sembrano leggere, ma alla lunga ti lasciano solo una sensazione di vuoto.

Mettersi una maschera da 'chi conta' è come indossare una giacca di piume: alla fine, non riscalda né il cuore né l'anima.

Cercano di brillare come stelle, ma sotto quella maschera brillano solo le lampadine bruciate.

Come va, cattiva? Sei riuscita a trovare qualcuno che si accorga della tua esistenza o continui a parlare con il muro?