Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea nota per le sue profonde riflessioni su vita, amore e crescita personale. Ha coltivato fin da giovane una passione per letteratura e filosofia. Ha studiato Scienza della Formazione per due anni, sviluppando il suo interesse per temi esistenziali e motivazionali. Le sue frasi, caratterizzate da una profonda comprensione della natura umana e delle relazioni, esplorano amore, resilienza, crescita personale e saggezza.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Aforismi di Antonia Gravina

2750 su 5798

Le fiabe sono più veritiere, non perchè ci dicono che le cattiverie esistono, ma perchè ci insegnano che possiamo vincere il male con il bene!

Si può provare a nasconderla, a confonderla, a cambiarla, a negarla, si può continuare a mentire, ma alla fine la verità resta sempre la Verità.

Dio ha dato ad ogni tenebra la luce. Alla notte ha dato le stelle e per il nostro buio interiore, per i momenti difficili che attraversiamo ci ha dato Cristo.

Le persone si concentrano sulla pretesa di  voler cambiare gli altri invece di cambiare e provare a migliorare se stesse. Ognuno vive con le proprie convinzioni. Ogni persona è libera di decidere della propria vita, se  voler cambiare oppure no.

Ci sono persone pronte a giudicarci, senza nemmeno prendersi un pò di tempo per conoscerci meglio. Lasciamole fare, provassero pure ad indovinare come siamo, noi continuiamo a vivere.

Tanta sofferenza mentale è causata da conclusioni affrettate, non realistiche che ci creiamo. Impariamo ad usare spesso la logica e la ragione per arrivare a dedurre conclusioni che ci porteranno conforto.

Circondata da milioni di teste di cazzo, alla continua ricerca di una sola persona speciale!

Quando si agganciano insieme il fare ciò che si desidera e il fare ciò che gli altri desiderano che tu faccia, scegli sempre di fare ciò che ritieni giusto.

La vera amicizia è un collegamento naturale di due cuori, sono persone che si capiscono più di chiunque altro.

Non accettare i pareri effimeri degli altri, ma solo la verità di Dio.