Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea nota per le sue profonde riflessioni su vita, amore e crescita personale. Ha coltivato fin da giovane una passione per letteratura e filosofia. Ha studiato Scienza della Formazione per due anni, sviluppando il suo interesse per temi esistenziali e motivazionali. Le sue frasi, caratterizzate da una profonda comprensione della natura umana e delle relazioni, esplorano amore, resilienza, crescita personale e saggezza.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Aforismi di Antonia Gravina

3220 su 5802

Vaffanculo a te. Vaffanculo alle tue parole pronunciate tanto per.  Vaffanculo alle tue false promesse.  Vaffanculo alle tue false smancerie. Vaffanculo alle tue bugie. Vaffanculo ai tuoi falsi abbracci a cui mi aggrappavo e ci(…)

Se dessi retta al mio cuore tornerei da te, per fortuna ho un cervello che ragiona e mi impedisce di fare stronzate.  

 In ogni donna c'è una principessa che sogna un vero uomo! Ogni donna ha bisogno di sentirsi amata e protetta, ha bisogno di un uomo che la ama davvero e che la faccia sentire speciale. Ogni donna merita un uomo che la abbracci e la faccia sentire(…)

Bisogna stare attenti alle piccole cose, perchè sono proprio quelle a far cadere dal cuore la felicità, come quando un piccolo urto alle mani fa cadere preziosi gioielli.

Chi non trova la propria pace, finisce inevitabilmente per disturbare quella degli altri.

Solo le persone umili ascoltano Dio e vengono, a loro volta, ascoltate da Dio. E' l'umiltà a predisporre ad amare Gesù.

La bontà di Gesù non coincide con la nostra bontà, anzi, la supera e la contraddice. La bontà di Dio non si esaurisce mai.

Due anime gemelle si attraggono come calamite. Non importa in quale parte del mondo si trovano, si incontreranno da qualche parte, in qualche posto, in qualche modo, perché sono destinate a conoscersi. Arriva un momento in cui il destino le unisce(…)

Chi ti colpisce alle spalle, sa benissimo che se ci provasse davanti non riuscirebbe!

 Amare troppo, tenerci troppo e aspettare troppo una persona, sono gli ingredienti giusti che vi porteranno ad accumulare altre ferite, dolore e delusioni.