Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea nota per le sue profonde riflessioni su vita, amore e crescita personale. Ha coltivato fin da giovane una passione per letteratura e filosofia. Ha studiato Scienza della Formazione per due anni, sviluppando il suo interesse per temi esistenziali e motivazionali. Le sue frasi, caratterizzate da una profonda comprensione della natura umana e delle relazioni, esplorano amore, resilienza, crescita personale e saggezza.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Aforismi di Antonia Gravina

5470 su 5798

Lascio la maleducazione ai maleducati. Una persona gentile seleziona e si circonda di anime garbate. I cafoni stanno bene con i propri simili, si cancellano da soli.

Gli ipocriti sono quelli che pretendono di insegnare come gli altri devono vivere la vita, tranne come loro devono sistemare e gestire la propria.

Non è ironico che noi donne riusciamo sempre a ferire gli uomini leali e cerchiamo di tenere più a lungo nella nostra vita i bastardi?

Se non risponde ai tuoi messaggi, significa che è troppo occupato a mettersi in contatto altrove.

Alcune persone sono ferite dalle parole altre dalle azioni. Io credo che le più grandi ferite vengono da chi ti ignora mentre tu lo apprezzi più di ogni altra cosa.

La stranezza dei presuntuosi emerge quando, invece di provare vergogna, si adornano di orgoglio.

Il verbo "Sparire" è bellissimo, nel senso che io ti mando a fanculo e tu contemporaneamente sparisci.

Fare ordine, significa eliminare tutto quello che è nocivo alla mia vita. Vivere serenamente è diventato il mio stile di vita.

Se credi che il mondo giri intorno a te, conviene prenderti due compresse al giorno, una di “Vaffanculo” e un’altra di “Vai a cagare”!

E impari che si può vivere benissimo stando da soli, perchè il tempo non va barattato con persone prive di materia grigia.