Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea nota per le sue profonde riflessioni su vita, amore e crescita personale. Ha coltivato fin da giovane una passione per letteratura e filosofia. Ha studiato Scienza della Formazione per due anni, sviluppando il suo interesse per temi esistenziali e motivazionali. Le sue frasi, caratterizzate da una profonda comprensione della natura umana e delle relazioni, esplorano amore, resilienza, crescita personale e saggezza.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

2850 su 6019

Ci sono lacrime che servono solo a far aumentare il mal di testa e a far gonfiare gli occhi. A volte certe lacrime nonostante non servano affiorano lo stesso, scendono sulle guance bagnando persino i vestiti. Spesso sono un senso di sfogo o di(…)

Un "vaffanculo" speciale va alla distanza, perché la distanza impedisce qualsiasi tipo di rapporto, impedisce soprattutto l'amore. La distanza è proprio una bestia, incontri una persona speciale e per colpa della distanza non puoi abbracciarla,(…)

La vita sarebbe meravigliosa se i pantaloni della tuta fossero sexy, se il lunedì mattina fosse divertente, se il cibo spazzatura non avesse calorie, se tutti i baci fossero magici. La vita è sempre degna di essere vissuta e la felicità consiste(…)

In giro vedo solo falsità di persone che fingono di essere ciò che non sono, che si vestono di apparenza solo per il gusto di circondarsi di false amicizie, a me fanno pena, io non sarò mai così, preferisco il saluto di una sola persona, ma un(…)

Vorrei essere meno sensibile e più menefreghista esattamente come sono certe persone, mi piacerebbe ridergli in faccia perché non mi meritano e voltargli le spalle esattamente come loro hanno fatto con me.

Non dobbiamo dimenticare che Dio è nostro padre e suo figlio è nostro fratello e lo Spirito Santo è colui che ci ha donato il soffio della nostra immagine e somiglianza di Dio.

La fiducia è una cosa preziosa, non giocarci, una volta persa con me hai chiuso.

Fra tutti i racconti fiabeschi che ho letto, Shrek coincide con la realtà, perchè mi insegna che nella vita anche le persone imperfette meritano di avere un lieto fine.  

Le fiabe a volte si sono rivelate veritiere, non solo perchè ci dicono che esistono le persone malvagie, ma perchè ci insegnano che la cattiveria non potrà mai vincere.

Per alcuni, l’intelligenza è un’arma segreta… peccato che non l’abbiano mai usata.