Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea nota per le sue profonde riflessioni su vita, amore e crescita personale. Ha coltivato fin da giovane una passione per letteratura e filosofia. Ha studiato Scienza della Formazione per due anni, sviluppando il suo interesse per temi esistenziali e motivazionali. Le sue frasi, caratterizzate da una profonda comprensione della natura umana e delle relazioni, esplorano amore, resilienza, crescita personale e saggezza.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

320 su 6031

Le loro frecce rimbalzano sulla mia indifferenza, incapaci di scalfirmi, mentre io continuo a fiorire nel loro veleno.

Chi muove critiche è spesso guidato dall'invidia: in te riconosce ciò che desidera ma non riesce a raggiungere. Ogni parola che ti lancia è un riflesso del suo fallimento mascherato da giudizio.

Chiedono la verità senza filtri, ma non appena gliela sbatti in faccia, iniziano a sentirsi un prurito 'fastidioso' dietro.

State messi bene a chiacchiere, ma a fatti siete ancora in fase di caricamento.

C'è chi confonde l'essere speciale con l'essere insopportabile.

Discutere con la stupidità è come giocare a scacchi con un piccione: rovescia tutto e poi si crede di aver vinto.

Con la stupidità non si ragiona, si osserva e si cerca l’uscita più vicina.

Non si può spiegare quanto alcuni siano una presenza talmente inutile che nemmeno il loro silenzio riesce a fare un figurone.

Pensano che tutti li invidino, quando l’unico desiderio degli altri è allontanarsi il più possibile.

Tutto passa, soprattutto chi pensava di restare per sempre.