Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea nota per le sue profonde riflessioni su vita, amore e crescita personale. Ha coltivato fin da giovane una passione per letteratura e filosofia. Ha studiato Scienza della Formazione per due anni, sviluppando il suo interesse per temi esistenziali e motivazionali. Le sue frasi, caratterizzate da una profonda comprensione della natura umana e delle relazioni, esplorano amore, resilienza, crescita personale e saggezza.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

3440 su 6031

 "Chi la fa l'aspetti" si dice, ed è vero, non può andarti sempre bene sai? Prima o poi troverai qualcuno che le cattiverie che hai fatto te le farà pagare tutte e ti farà un culo quadrato che non immagini neanche!

Tutti parlano e tutti ascoltano, ma alla fine è sempre la verità a venire meno.

Chi ci tiene davvero a te te, lo dimostra con semplici e piccoli gesti quotidiani, chi non ci tiene trova scuse e si rivela una gran perdita di tempo. Chi ti ama non ti vuole diverso, non ha la pretesa di cambiarti. L'amore è fatto di rispetto(…)

Vaffanculo a te. Vaffanculo alle tue parole pronunciate tanto per.  Vaffanculo alle tue false promesse.  Vaffanculo alle tue false smancerie. Vaffanculo alle tue bugie. Vaffanculo ai tuoi falsi abbracci a cui mi aggrappavo e ci(…)

Se dessi retta al mio cuore tornerei da te, per fortuna ho un cervello che ragiona e mi impedisce di fare stronzate.  

 In ogni donna c'è una principessa che sogna un vero uomo! Ogni donna ha bisogno di sentirsi amata e protetta, ha bisogno di un uomo che la ama davvero e che la faccia sentire speciale. Ogni donna merita un uomo che la abbracci e la faccia sentire(…)

Bisogna stare attenti alle piccole cose, perchè sono proprio quelle a far cadere dal cuore la felicità, come quando un piccolo urto alle mani fa cadere preziosi gioielli.

Chi non trova la propria pace, finisce inevitabilmente per disturbare quella degli altri.

Solo le persone umili ascoltano Dio e vengono, a loro volta, ascoltate da Dio. E' l'umiltà a predisporre ad amare Gesù.

La bontà di Gesù non coincide con la nostra bontà, anzi, la supera e la contraddice. La bontà di Dio non si esaurisce mai.