Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea nota per le sue profonde riflessioni su vita, amore e crescita personale. Ha coltivato fin da giovane una passione per letteratura e filosofia. Ha studiato Scienza della Formazione per due anni, sviluppando il suo interesse per temi esistenziali e motivazionali. Le sue frasi, caratterizzate da una profonda comprensione della natura umana e delle relazioni, esplorano amore, resilienza, crescita personale e saggezza.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

4740 su 6055

Tradire la fiducia che qualcuno ha riposto in noi è un tradimento verso noi stessi.

Quante volte abbiamo sprecato il ti voglio bene per persone che alla fine non meritavano nulla.

Chi si crede furbo, pensa di avere il cervello, ma è proprio il cervello che lo rende ridicolo.

Per coloro che ci definiscono asociali, spieghiamo che il nostro isolamento è una scelta strategica, non una resa. Siamo selettivi, ma solo con chi non conta veramente.

Il mio metro di misura è la coerenza, non le parole. Preferisco un 'vaffa' sincero a mille sorrisi di ipocrisia. Le persone trasparenti, che agiscono anziché parlare, sono le uniche vere amicizie. Non credo a coloro che si fingono superiori o(…)

Tutto quello che nuoce diventa come una calamita. Più ci fa male e più siamo attratti, inconsciamente e non.

Nella solitudine si riconoscono le persone sincere, poiché non hanno bisogno di nascondere la loro verità. Camminano sempre con la propria identità, una meraviglia che si rivela attraverso la semplicità e l'essere se stessi.

La libertà di scegliere è un'arma potente, ma solo il coraggio di affrontare le sue conseguenze può rendere una persona veramente padrone del suo destino.

Viviamo in un'epoca di superficialità, dove la brutalità dei social media ha soppiantato la compassione umana e l'arroganza è scambiata per grandezza. La mancanza di umiltà ha relegato il 'mi dispiace' all'oblio, sostituendolo con l'apatia. La(…)

Aprite la porta alla bellezza, alle carezze del cuore e alle persone che illuminano il vostro cammino. Riempite il tempo con ciò che fa cantare il cuore e non lasciate sprecare un solo istante di ciò che vale davvero la pena. Il resto, lasciatelo(…)