Antonia Gravina
  • Bari
  • 16/06/1916
  • su Aphorism dal 6/28/2014

Biografia

Scrittrice contemporanea nota per le sue profonde riflessioni su vita, amore e crescita personale. Ha coltivato fin da giovane una passione per letteratura e filosofia. Ha studiato Scienza della Formazione per due anni, sviluppando il suo interesse per temi esistenziali e motivazionali. Le sue frasi, caratterizzate da una profonda comprensione della natura umana e delle relazioni, esplorano amore, resilienza, crescita personale e saggezza.

Segni particolari

I contenuti pubblicati sono protetti dal diritto d'autore e non possono essere copiati o modificati senza autorizzazione. L'unico modo corretto di condividerli è citando la fonte.

© Copyright 2024 Antonia Gravina Tutti i diritti riservati.

Scritti da Antonia Gravina

6040 su 6048

Voglio mandare un semplicissimo bacio a tutti quelli che mi stimano, mi amano e che hanno dimostrato sempre di tenerci a me. Voglio mandare un bacio a tutti quelli che in me ci credono, che mi sono rimasti vicini e non mi hanno abbandonato. Un(…)

C'è gente che crede di avermi messo a tacere solo perchè non rispondo alle loro provocazioni, ma forse non sanno che "Dove l'ignoranza parla, l'intelligenza tace."

Mandate a fanculo, non fatevi problemi, gli altri non se ne fanno a farvi stare male. Siate egoisti. Pensate a star bene.

Alcune persone hanno tutto e non sono felici. Altre pur non avendo nulla sorridono e ringraziano Dio ogni giorno per tutto quello che hanno e per  esserci.

Danneggiare una persona che ci tiene a te è facile, è come lanciare una pietra nel lago e non sapere a che profondità andrà a finire.

Nelle parole sincere c'è verità, mentre la volgarità è nascosta nell'ipocrisia delle maschere degli opportunisti.

A volte, si incontrano persone che si credono proprietarie del tempo e dello spazio della nostra vita. Ma le persone non sono macchine; sono come fuochi che, una volta spenti, non si riaccendono più.

La tua casa d'amore è un muro che si alza giorno dopo giorno, pietra dopo pietra; il tuo amore è l'architetto che la costruisce, la tua storia è l'arredo che la rende un luogo senza tempo.

Dio, allontana da noi gli scontenti vestiti di falsa gentilezza.

La vera grandezza sta nel vedere oltre le apparenze, mentre la meschinità si nasconde dietro il velo dell'ipocrisia.