Beatrice Masini
  • Milano, 01/04/1962
  • in archivio dal 4/19/2012

Biografia

Scrittrice per ragazzi e traduttrice. Le mie traduzioni più conosciute sono sicuramente quelle di alcuni libri della saga di Harry Potter (versioni edite da Salani).

Segni particolari

Ho vinto il Premio Andersen - Il mondo dell'infanzia ben cinque volte e dal 2015 sono il direttore editoriale di Bompiani.

Mi trovi anche su

Aforismi di Beatrice Masini

8 su 8

Quando scrivi per adulti la responsabilità passa di mano, non è tua, o meglio continui ad averla ma solo verso te stessa.

Responsabilità è una parola importante rispetto alle scritture per bambine e bambini. Sei tu, che sei grande, a scegliere cosa dire loro, e come.

Una cosa che amo tantissimo è scoprire la storia delle parole dietro le parole: a quando risale quel termine in inglese, chi l’ha usato, in che cornice.

Se mi rendo conto che sono distratta o svagata vuol dire che non è il momento di scrivere e quindi faccio uso di quel tempo per leggere, o rileggermi.

La sera non scrivo e non traduco, quello è il tempo per leggere o chiacchierare.

Forse essere a casa è questo, non avere il bisogno e nemmeno la pretesa di vedere tutto bello. Guardare le cose come sono, vederle intere, senza offenderle.

Lo scrittore per ragazzi non è un pagliaccio né un fantasista.

Mettere un bambino davanti a tre libri e dirgli di prenderne solo uno è sottoporlo a una tortura che non merita.