Cesare Moceo
Biografia
Sono servo della mia famiglia. I miei scritti possono contenere qualche citazione da sottoporre agli obbighi di legge.
Inserito nell'antologia poetica "Voci d'autore 2013" edita da Pagine srl e nella collana dei poeti contemporanei 29/012 e 6/013.
Pubblico poesie sul giornale telematico "cefalunews".
Segni particolari
Ho impresso in faccia l'amore per mia moglie.
Scritti da Cesare Moceo
1910 su 5212
Vorrei essere il dopo di me stesso
Poesia
Fantasma dei miei immortali amori
provo fervidi palpiti di sentimenti
per chi ho amato amo e(…)
provo fervidi palpiti di sentimenti
per chi ho amato amo e(…)
Ancora un sogno divenuto realtá
Poesia
Guardo la mia mente
e potrei definirmi
"accademico acclamato"
oppure "pezzo da museo" (…)
"accademico acclamato"
oppure "pezzo da museo" (…)
I miei giorni felici
Poesia
"La bellezza sta negli occhi di chi guarda
non in cio' che si guarda" ( Cesare Moceo)
(…)
non in cio' che si guarda" ( Cesare Moceo)
(…)
Qui comincia la mia libertá
Poesia
Applausi voglio regalare
a cuore pieno a chi vuol rimanere giovane nell'anima
prima(…)
a cuore pieno a chi vuol rimanere giovane nell'anima
prima(…)
Una vita dall'apparenza tranquilla... briciole
Poesia
Distaccato dal mondo
appartato
ignorato a volte da me stesso
come se fossi trasparente(…)
come se fossi trasparente(…)
La serenita' dell'anima
Poesia
Amo
amando la liberta' dei momenti
passati a sbollire l'angoscia
di pensieri allo stato(…)
amando la liberta' dei momenti
passati a sbollire l'angoscia
di pensieri allo stato(…)
Il mio augurio (a chi lo merita)
Poesia
Fatico
nei giorni col piacere di farlo
a trovare qualcosa
che giri per il giusto(…)
Il tormento dell'orso
Poesia
Mi sento segregato in una gabbia stretta
nel mio scrivere dove a stento riesco a muovermi
(…)
(…)
E rifulgono in me splendidi soli
Poesia
Giorni
con l'intenzione di viverli al meglio
al passeggio dentro me stesso tra i verdi(…)
al passeggio dentro me stesso tra i verdi(…)
La meschinità umana
Poesia
Siam diventati meschini
noi "Umani"
a non aver più il coraggio
di un confronto col mondo (…)
noi "Umani"
a non aver più il coraggio
di un confronto col mondo (…)