Elif Shafak
  • Strasburgo (Francia), 25/10/1971
  • in archivio dal 4/23/2012

Biografia

Sono una scrittrice turca. I miei libri sono parte integrante della mia lotta in difesa delle donne, degli omosessuali, e di tutte quelle culture che limitano le libertà fondamentali di ogni essere umano.

Segni particolari

Sono nata Elif Bilgin ma, dopo la separazione dei mie genitori, ho preso il cognome di mia madre. Sono l'autrice più venduta in Turchia.

Aforismi di Elif Shafak

8 su 8

Si può conoscere solo ciò che si è in grado di amare. Non esiste sapienza senza amore.

Non posso cambiare la direzione del vento, ma posso aggiustare le vele per raggiungere sempre la mia destinazione.

L'autoritarismo è qualcosa di molto pericoloso e in ultima analisi porta a due cose: o all'isolamento o all’espansionismo e all'aggressione.

In Turchia le élite al potere parlano sempre di "nemici esterni" e di "lobby internazionali". Sostengono che la Turchia è così grande che i nemici esterni sono gelosi e vogliono distruggerci. C'è della paranoia, della diffidenza verso l'Occidente.

Un naso insanguinato è stato la prova che la nostra democrazia è malconcia.

L'arte può illuminare quello che la storia esclude ed emargina.

Gli antichi cinesi dicevano: “Possa tu vivere in tempi interessanti”. Oggi noi turchi stiamo vivendo in tempi molto interessanti.

È possibile sfiorarsi senza toccarsi, coesistere senza interagire, come l'acqua e l'olio.