Enzo Biagi
  • Lizzano in Belvedere (BO), 09/08/1920
  • Milano (MI), 06/11/2007
  • in archivio dal 2/2/2001

Biografia

Un professionista attento, misurato e essenziale. La trasmissione televisiva "Il Fatto" rappresenta ottimamente la mia idea di giornalismo.

Segni particolari

All'Anagrafe, Enzo Marco Biagi. Ho diretto "La Stampa", "Il Resto del Carlino", "Epoca", "Il Corriere della Sera" e il telegiornale RAI.

Mi trovi anche su

Aforismi di Enzo Biagi

15 su 15

È difficile non desiderare la donna d'altri, dato che quelle di nessuno, di solito, sono poco attraenti.

Ho sempre creduto che, se c'è un posto al mondo dove non esistono le razze questo è proprio l'Italia: infatti le nostre antenate ebbero troppe occasioni di intrattenimento.

Quando sento dire che uno è considerato un innovatore perché decide di leggere il TG in piedi, è come se ti chiedessero se scrivi con la biro o con la macchina, e quanto questo influisce.

Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano sempre due o tre: quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino.

I giornali sarebbero ansiogeni? Ma la Bibbia non comincia forse con un delitto?