Esmahan Aykol
Biografia
Sono una giornalistica e scrittrice turca. Dopo il successo con la fiction, ho iniziato a scrivere anche saggi sul genocidio armeno. Un argomento delicato che intellettuali e scrittori turchi non amano affrontare.
Segni particolari
Sempre divisa tra Istanbul e Berlino, ho iniziato a scrivere in turco pur vivendo in Germania.
Scritti da Esmahan Aykol
9 su 9
Questa Turchia islamizzata e fondamentalista è una minaccia continua, per chi è donna.
Aforisma
In Sicilia ho la sensazione d’essere più libera. Non è facile essere una donna sola a Istanbul. Specie quando cammini per strada.
Aforisma
La Turchia sta diventando sempre più conservatrice, nei costumi, così come nella considerazione della donna.
Aforisma
Nel conferimento del Nobel a Orhan Pamuk ha avuto un certo peso la sua presa di posizione a favore degli armeni e dei curdi nei confronti dei quali il nostro governo ha sempre negato di avere delle colpe.
Aforisma
La maggior parte dei musulmani di Istanbul è religiosa osservante e tradizionalista- infatti il numero delle donne per le strade è inferiore a quello degli uomini e quasi tutte portano il velo.
Aforisma
Non penso che l’integralismo costituisca un pericolo.
Aforisma
La vita sociale non può escludere la politica: se scrivi romanzi sulla vita sociale non puoi non parlare di politica.
Aforisma
Dipendesse da me, le espadrilles - tutte, non solo quelle bordeaux - sarebbero vietate per legge.
Aforisma
Hotel Bosforo
Libro
1
« Pagina precedentePagina successiva »