Francesco Giuliano
  • Latina (Italia)
  • su Aphorism dal 9/13/2011

Biografia

Libri:I sassi di Kasmenai;Come fumo nell'aria;Il cercatore di tramonti; L'intrepido alchimista;Sulle ali dell'immag.ne;La ricerca;Sul sentiero dell'origano selvatico; La commedia dell'inganno; M'accorsi d'amarti;Quando bellezza m'appare; Ragione e sentimento; Voglio lasciare traccia; Tra albori e crepuscoli; Migra il pensiero mio; Gocce di memoria.

Segni particolari

Barba bianca e capelli radi. Scrivo e pubblico articoli di Didattica della chimica in "CnS" (SCI), in "Scienze & Ricerche" (AIL) e nel sito del giornale news-24.it. Aborro la separazione della cultura umana, che è una e una sola.

Scritti da Francesco Giuliano

140 su 644

 I moralisti sono il freno del mondo!

Diffido dei moralisti che non riescono o non vogliono vedere la propria gobba. Invece di dire sempre di no agli altri perché non dicono di no a se stessi, così da moralisti diventerebbero persone morali?

Mi rendo conto che, a volte, l'umiltà e la disponibilità di una persona vengano interpretate come debolezza da chi è "povero di spirito", per cui questi si comporta da prevaricatore pensando di avere libertà di fare e sfare su quella persona.

L'amicizia deve rispondere all'assioma "do ut des!" Se l'amico è vincolato alle sue inibizioni mentali e non se ne libera non potrà mai ritenersi "amico" e prova insoddisfazione. Amicizia vuol dire libertà da vincoli mentali e pregiudizi!

IL corpo separa, l'idea unisce!

La mente sta al cervello come l'anima sta al resto del corpo umano! Quando il corpo e il cervello muoiono, mente e anima vanno via con essi!

Lungi da me ogni ideologia politica ristretta, ogni dottrina religiosa e ogni confessionalismo che, all’unisono, irrigidiscono o abbagliano la ragione, propendo per una Cultura una, libera e indipendente, che apra all'uomo la strada verso la(…)

Siamo ondivaghi tra la realtà fisica oggettiva e la percezione soggettiva mutabile! Solo la scienza può dirci se la nostra percezione corrisponde alla realtà!

Se amassimo la bellezza nelle sue varie sfaccettature, l'Amore regnerebbe sul mondo!

La differenza tra uomo morale e moralista presente nel pensiero di Pasolini: l'uomo morale dice di no solo a se stesso, mentre il moralista dice di no agli altri! Finché saremo educati ad essere moralisti, il mondo non cambierà mai!