Francesco Giuliano
  • Latina (Italia)
  • su Aphorism dal 9/13/2011

Biografia

Libri:I sassi di Kasmenai;Come fumo nell'aria;Il cercatore di tramonti; L'intrepido alchimista;Sulle ali dell'immag.ne;La ricerca;Sul sentiero dell'origano selvatico; La commedia dell'inganno; M'accorsi d'amarti;Quando bellezza m'appare; Ragione e sentimento; Voglio lasciare traccia; Tra albori e crepuscoli; Migra il pensiero mio; Gocce di memoria.

Segni particolari

Barba bianca e capelli radi. Scrivo e pubblico articoli di Didattica della chimica in "CnS" (SCI), in "Scienze & Ricerche" (AIL) e nel sito del giornale news-24.it. Aborro la separazione della cultura umana, che è una e una sola.

Scritti da Francesco Giuliano

150 su 644

I pregiudizi rinchiudono la mente delle persone in una gabbia di irrazionalità e di disumanità da cui, solo quelle dotate di grande sensibilità e di acuta perspicacia, riescono a uscire.

Quando l'invidia prevale sull'amicizia vuol dire che il "do ut des" non esiste più. Bisogna meditare su ciò, perché, se siamo certi che l'invidia ci avvince, l'amicizia è solo una parola priva di significato!

Invidia e ignoranza sono la cancrena del mondo.  

Il "mondo" è utopia che si riesca a cambiare, ma cercare di cambiarlo è cosa umana e giusta. La religione ha fallito, anche se a livello individuale, a volte, riesce ad essere rimedio e conforto. 

La conoscenza non è semplice informazione, ma interiorizzazione di tutto ciò che ci fa "crescere" e che ci porta alla scoperta della verità. Ridurre la conoscenza a semplice informazione significa ridurre la partecipazione. Se non si conosce non si(…)

"Conoscere per partecipare e partecipare per conoscere", deve essere questo l'assioma per avere uno sviluppo culturale, in senso lato, del nostro paese. La conoscenza è come un albero, il quale per produrre ottimi frutti deve essere sempre accudito(…)

Se la mente dell'uomo fosse veramente libera di pensare, l'uomo uscirebbe dai limiti che ha ... Dobbiamo quindi lavorare per abbattere le barriere che le istituzioni politiche, economiche e religiose vogliono frapporre tra di noi e la libertà di(…)

Oggi - ma non ce ne accorgiamo perché teniamo gli occhi chiusi -, siamo sottomessi all'obbedienza e orientati a schierarci contro la scienza e contro la verità. La fedeltà conta più delle argomentazioni scientifiche!

Non bisogna lasciarsi trasportare dalla Ragione ma dal Sentimento!  E' ciò che ci vorrebbe oggi per cambiare questo mondo violento e disumano!  Il Sentimento non ha confini, non ha paura,gode di Libertà assoluta, affronta il Potere(…)