Francesco Giuliano
Biografia
Libri:I sassi di Kasmenai;Come fumo nell'aria;Il cercatore di tramonti; L'intrepido alchimista;Sulle ali dell'immag.ne;La ricerca;Sul sentiero dell'origano selvatico; La commedia dell'inganno; M'accorsi d'amarti;Quando bellezza m'appare; Ragione e sentimento; Voglio lasciare traccia; Tra albori e crepuscoli; Migra il pensiero mio; Gocce di memoria.
Segni particolari
Barba bianca e capelli radi. Scrivo e pubblico articoli di Didattica della chimica in "CnS" (SCI), in "Scienze & Ricerche" (AIL) e nel sito del giornale news-24.it. Aborro la separazione della cultura umana, che è una e una sola.
Scritti da Francesco Giuliano
210 su 644
Il tango è la metafora di una relazione amorosa, una corrispondenza biunivoca di amorosi sensi, un armonico movimento che esalta i sentimenti,un connubio tra fisicità e spiritualità.
Aforisma
Il tango è un vortice armonioso che prende e coinvolge, un sussurro che diventa romanzo, una nota che si fa musica, un gesto che si fa corpo.
Aforisma
Amore, musica e mare costituiscono un miscuglio eterogeneo che omogeneizza i sentimenti e li esalta.
Aforisma
È pur vero che soltanto la bellezza esteriore inganna e svanisce. Essa è come il corpo di una donna modellato con la sabbia che anche un alito di vento cancella per sempre.
Aforisma
"Mi dispiace"
Poesia
Cosa vuol dire "Mi dispiace"
quando ogni carezza tace?
È un pentimento?
O un ripensamento? (…)
quando ogni carezza tace?
È un pentimento?
O un ripensamento? (…)
La luce del sole è come l'acqua di un pozzo profondo che Mater Matuta attinge da Oriente ogni mattina e la dona ad Aurora che la elabora e la regala ad Alba.
Aforisma
Odorai la fragranza di una rosa
Poesia
Odorai la fragranza d'una rosa
trasportata da un alito di vento
nel mio cuore
un fremito mi(…)
trasportata da un alito di vento
nel mio cuore
un fremito mi(…)
Anche gli alberi si accarezzano amorevolmente omogeneizzando una miscela eterogenea di speranza e passione ... . Se la passione non ha sfogo nell'effimera speranza diventa un boomerang rovinoso.
Aforisma
Lasciarsi condizionare dalle dicerie e dalle opinioni altrui, agire, in sostanza, secondo ciò che stabiliscono gli altri, è come stare in una gabbia senza uscita. Viene meno la libertà individuale.
Aforisma
È pur vero che quando la generosità non può essere ricambiata, per incapacità o per egoismo, da parte di chi è destinatario, essa come un boomerang viene contraccambiata con invidia e astio.
Aforisma