Francesco Giuliano
  • Latina (Italia)
  • su Aphorism dal 9/13/2011

Biografia

Libri:I sassi di Kasmenai;Come fumo nell'aria;Il cercatore di tramonti; L'intrepido alchimista;Sulle ali dell'immag.ne;La ricerca;Sul sentiero dell'origano selvatico; La commedia dell'inganno; M'accorsi d'amarti;Quando bellezza m'appare; Ragione e sentimento; Voglio lasciare traccia; Tra albori e crepuscoli; Migra il pensiero mio; Gocce di memoria.

Segni particolari

Barba bianca e capelli radi. Scrivo e pubblico articoli di Didattica della chimica in "CnS" (SCI), in "Scienze & Ricerche" (AIL) e nel sito del giornale news-24.it. Aborro la separazione della cultura umana, che è una e una sola.

Scritti da Francesco Giuliano

270 su 644

A volte la donna è come il tramonto di oggi dimentico del tramonto di ieri!

O sogno tu non sei reale, non esisti!. Mi disorienti e mi sconvolgi la vita. Eppure senza di te non posso vivere.

Uno sconvolgimento m'assale e una confusione m'apprende nel trovarmi al tempo stesso tra due mondi, tra il reale e il virtuale, tra la vita e il sogno, tra il tangibile e l'effimero, tra l'affetto e l'indifferenza, tra la verità e l'ipocrisia, tra(…)

Vorrei

Vorrei costruire
un ponte che unisca
il mio cuore al tuo.
Vorrei  correre su di esso
per(…)

Siamo sudditi del mistero e solo la scienza ci può salvare.

I sogni sono finestre che ci fanno vedere,illudendoci, la vita come vorremmo che fosse.

Scrivere vuol dire dialogare con se stessi ed estraniarsi dalla realtà.

Contemplare un tramonto e sentire qualcosa di bello dentro, vuol dire che si è generato in noi un sentimento sublime che ci fa distaccare dalla realtà.

Chi fa della sua vita una religione percepisce la profondità delle cose in modo incommensurabile.  

Oggi si pensa alla pace e si fa la guerra. E si fa la guerra per ottenere la pace. Le parole pronunciate per la pace saranno effimere finché ci saranno i signori della guerra che produrranno armi.