Sono un innovatore, considerato il primo degli umanisti, il mio Decameron infatti è ispirato alla nuova concezione antropocentrica dell'universo.
Detto anche "il Certaldese", sono stato il primo prosatore della tradizione letteraria italiana.
Poesie di Giovanni Boccaccio
10 su 17
Nascosi son gli spirti e l'ombre tolte
di fronde agli albuscelli
dal poco amico inverno e da'(…)
Oh come son talora
maravigliosi in noi,
Amor, gl'incendii tuoi!
Con accorciato crin,(…)
Mentre virtù de' bei vostri occhi sente,
arde ogn'alma gentil d'onesto amore,
tanto e sì puro(…)
Cresce la fiamma mia pur ch'io vi miri,
o mio bel sol, da cui mia vita pende,
né luce altra(…)
A dir che siate bella
scemo le vostre lode,
madonna, e mi riprende ognun che m'ode.
Nome non(…)
Se bionde trecce, chioma crespa e d'oro,
occhi ridenti, splendidi e soavi,
atti piacevoli e(…)
Candide perle, orientali e nuove,
sotto vivi rubin chiari e vermigli,
da' quali un riso(…)
Quel dolce canto col qual già Orfeo
Cerbero vinse e il nocchier d'Acheronte,
o quel con(…)
Chi non crederrà assai agevolmente,
s'al canto d'Arion venne il delfino
faccendo sé al suo(…)
Su la poppa sedea d'una barchetta,
che 'l mar segando presta era tirata,
la donna mia con(…)