Giovanni Mascellaro
  • Palermo
  • 15/01/1943
  • su Aphorism dal 7/27/2007

Biografia

Musicista, compositore e pianista. Altri interessi coltivati: Letteratura, pittura, filosofia, matematica, medicina, esoterismo, medicina olistica.

Aforismi di Giovanni Mascellaro

10 su 191

È raro che le persone si assumano la responsabilità del proprio comportamento preferendo, invece, attribuire la colpa agli altri per il modo in cui questi reagiscono. Ciò rivela una tendenza psicologica comune: liberarsi dai propri sensi di colpa(…)

Un invito alla riflessione sulla fiducia e sulla discrezione: non confidare un tuo segreto nemmeno al tuo più intimo amico; non potresti chiedergli discrezione se tu stesso non l'hai avuta.

Quando pensi che la tua vita sia finita, ricorda che è solo un capitolo che si chiude, non l'intero libro. Ogni pagina già scritta testimonia la tua forza, i tuoi successi e i momenti indimenticabili, mentre quelle ancora bianche sono un invito a(…)

La vera forza risiede nel silenzio di chi non si difende, lasciando che la verità si riveli da sola e che chi giudica si consumi nella propria sventura.

Ogni incontro non è mai casuale, ma il risultato di un complesso intreccio di energie e intenzionalità inconsce. Coloro che entrano nella nostra esistenza sono il riflesso delle vibrazioni che emaniamo e delle connessioni simboliche che intessiamo(…)

Se "attraversi la vita" senza mai sperimentare la solitudine, non troverai mai veramente il tuo "io". Senza la conoscenza di sé, è difficile relazionarsi con gli altri, specialmente con coloro ai quali vorresti donarti completamente".

A volte i legami più profondi nascono quando troviamo il coraggio di lasciarci andare perché, nel momento in cui decidiamo di essere vulnerabili, abbattendo ogni barriera, si creano connessioni autentiche e significative. C'è una bellezza unica(…)

Non preoccuparti delle persone che Dio ha cancellato dalla tua vita. Lui ha ascoltato conversazioni che tu non hai ascoltato e ha visto cose che tu non hai visto: per questo le ha eliminate!

Riconciliati con il passato se non vuoi rovinarti il presente!

Il successo si ottiene quando si è capaci di dare ciò che la gente non sa di volere.