Giovanni Mascellaro
Biografia
Musicista, compositore e pianista. Altri interessi coltivati: Letteratura, pittura, filosofia, matematica, medicina, esoterismo, medicina olistica.
Aforismi di Giovanni Mascellaro
100 su 191
La donna è abilissima quando ha deciso di troncare una relazione sentimentale. E', per sua natura, bifida: riesce, allora, a porre in essere un furto ignobile in quanto ti toglie l'amore che prima ti dava, sostituendolo con l'ipocrita finzione di(…)
Aforisma
La vraie beauté ne connait pas de vieillesse!
Aforisma
Se non lasceremo qualcosa di concreto, qualcosa di profondo e di speciale; se nel mondo sparirà ogni traccia del nostro passaggio e se non impediremo che la nostra anima possa perdersi nel vento, allora saremo come una bottiglia lasciata vuota(…)
Aforisma
L'istruzione, se arriva in tempo, ci immunizza contro le sciocchezze che vengono propinate quotidianamente dagli ignoranti per impedirci di ragionare correttamente!
Aforisma
Questa è l'essenza dell'insegnamento: "se per correggere devi umiliare, non sai come insegnare!"
Aforisma
"La vita in sé è la migliore ragione per vivere"
Aforisma
Se la nostra felicità dipende dagli altri, allora non è più nostra! Ho imparato, nel corso degli anni, a non dipendere mai da chi diceva d'amarmi, dai parenti e dagli amici, ma unicamente da me stesso!
Aforisma
La scienza è qualcosa di umano e, come tale, non può essere perfetta!
Aforisma
Passato è “storia” - Presente è “dono" - Futuro è “mistero”
Aforisma
Fino a quando leggeremo, saremo tutti più vicini, più uniti, più simili gli uni agli altri perché la lettura è libertà !
Aforisma