Giovanni Mascellaro
  • Palermo
  • 15/01/1943
  • su Aphorism dal 7/27/2007

Biografia

Musicista, compositore e pianista. Altri interessi coltivati: Letteratura, pittura, filosofia, matematica, medicina, esoterismo, medicina olistica.

Scritti da Giovanni Mascellaro

70 su 215

Gli alberi perdono le foglie ogni anno, eppure rimangono ritti e ben radicati, in attesa della primavera. Ricordiamoci, allora, specie quando crediamo di aver perduto tutto, che la vita, nella sua ciclicità, ha un suo imprevedibile modo di(…)

Considero la morte come l'istantaneo passaggio dalla consapevolezza di tutto ciò che mi circonda a ciò che non ero prima di nascere: al nulla! E pertanto non ha senso che io la tema!

La vita richiede più cultura, saggezza, umiltà e capacità di ragionamento che semplice conoscenza. Pertanto a nulla serve un titolo di studio se non sai parlare e ragionare, soprattutto se pensi di insegnare.

Il semplice fatto di invecchiare non dovrebbe essere visto negativamente, ma persistere nella stupidità tipica della giovinezza è davvero patetico.

La garanzia della nostra sopravvivenza dipenderà dalla nostra capacità di comunicare i valori fondamentali che modellano la nostra umanità. Ciò implicherà il riconoscimento dell’incommensurabile e profondo significato dell'accoglienza delle(…)

Non possiamo vivere la nostra vita per compiacere gli altri. Più ci proviamo e più intenso sarà il dispiacere nel circondarci di persone che ci impediscono di mettere noi stessi e la nostra felicità al primo posto.

L'arte di un vero uomo non è saper togliere le mutandine a una donna, ma essere capace di farle venire la voglia irrefrenabile di togliersele da sola.

La speranza vede la luce anche se circondata dalle tenebre

L'ostacolo principale per l'uomo è la paura del cambiamento.

La scuola insegna a premiare la preparazione, la vita a gratificare la passione! Esiste una notevole differenza tra preparazione e passione: la preparazione è di breve durata, mentre la passione rimane perché sedimenta dentro di noi!