Giuseppe Tornatore
  • Bagheria, 27/05/1956
  • in archivio dal 6/28/2007

Biografia

Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano, noto per il mio impegno civile e per diverse pellicole poetiche che hanno riscosso un notevole successo di pubblico in Italia e all'estero.

Segni particolari

Il mio capolavoro, "Nuovo cinema Paradiso", è un film che ha riscosso successo clamoroso in tutto il mondo, donandomi notorietà internazionale.
Con questa pellicola ho vinto al Festival di Cannes e l'Oscar come "miglior film straniero".

Mi trovi anche su

Scritti da Giuseppe Tornatore

10 su 10

Se dicessi di credere in Dio direi una bugia, ma se dicessi di non credere direi una bugia ancora più grande!

Vorrei fare tutto, dall'operatore di macchina al fonico, dal produttore alla comparsa. L'attore no: ci ho provato al liceo, con Pirandello, ed ero un cane.

La migliore scuola di cinema sia andare al cinema.

La vera essenza del cinema resta un territorio ancora sconosciuto.

Cercate di capire se il vostro sogno è un sogno autentico. Se scoprite che lo è, perseguitelo, non guardate in faccia a nessuno.

Oggi deleghiamo tutto agli altri, anche la gestione degli affetti.

Sono uno spudorato raccontatore di emozioni.

In America non si passa direttamente dal laboratorio alle sale. C'è una lunga campagna promozionale da fare.

Tra regista e attore protagonista, quando si cerca di dare il massimo, sono normali i momenti di confronto. Questo nel gran cortile della comunicazione, della stampa, viene talvolta ingigantito. Così nasce la leggenda dei rapporti difficili.

I film che facciamo risentono del nostro percorso di formazione.