Gore Vidal
  • West Point, New York (Stati Uniti), 03/10/1925
  • Los Angeles (Stati Uniti), 01/08/2012
  • in archivio dal 6/3/2011

Biografia

Sono scrittore, drammaturgo e sceneggiatore, sempre controcorrente. Il mio libro più famoso? "La statua di sale".

Segni particolari

Il mio nome di battesimo è Eugene Luther Vidal. Sono nato negli Stati Uniti ma ho vissuto in Italia per più di trent'anni, prima a Roma e poi a Ravello.

Aforismi di Gore Vidal

10 su 12

La vita sarebbe stata senz'altro migliore in un mondo dove il sesso venisse considerato come qualcosa di naturale e non spaventoso, e gli uomini potessero amare gli uomini naturalmente, secondo la loro inclinazione, proprio con la stessa(…)

Strana questa cosa dei viaggi, una volta che cominci, è difficile fermarsi. È come essere alcolizzati.

Scrivere narrativa è diventata una professione sacerdotale nei paesi che hanno perso la loro fede.

Oggi tutto è cinema: l'unica cosa che praticamente cambia è dove e come lo si vede.

La democrazia dà la sensazione di poter scegliere.

Alcuni scrittori prendono gusto al bere, altri al pubblico.

Quando un amico ce la fa, un piccolo qualcosa muore dentro di me.

Non esistono gli omosessuali; esistono atti omosessuali.

Se una cosa non mi piace lo dico a mia madre. Può interessare al massimo a lei.

Uno scrittore non si contenta di avere successo. Per essere realmente in pace con se stesso ha bisogno dell'insuccesso altrui.