Hermann Hesse
  • Calw (Germania), 02/07/1877
  • Montagnola (Svizzera), 09/08/1962
  • in archivio dal 2/2/2001

Biografia

Sono forse lo scrittore tedesco del XX secolo più letto al mondo. La mia poetica è stata fortemente influenzata dall'esistenzialismo e dal misticismo orientale, in particolar modo dal buddhismo.

Segni particolari

Sono stato un autodidatta che è arrivato addirittura a vincere il premio Nobel per la letteratura, nel 1946.

Mi trovi anche su

Aforismi di Hermann Hesse

20 su 33

L'aforisma è una sorta di gemma, tanto più preziosa quanto più rara, e godibile solo in dosi minime.

Alcuni si ritengono perfetti unicamente perché sono meno esigenti nei propri confronti.

Le lacrime sono lo sciogliersi del ghiaccio dell'anima.

Ogni uomo ha un suo compito nella vita, e non è mai quello che egli avrebbe voluto scegliersi.

Sono più le persone disposte a morire per degli ideali, che quelle disposte a vivere per essi.

Nulla è più pericoloso per l'anima che occuparsi continuamente della propria insoddisfazione e debolezza.

Tutti sono sottomessi, tutti desiderano obbedire e pensare meno che si può : bambini sono gli uomini.

Un bravo artista è destinato ad essere infelice nella vita: ogni volta che ha fame e apre il suo sacco, vi trova dentro solo perle.

Non c'è felicità nell'essere amati. Ognuno ama se stesso; ma amare, ecco la felicità.

Destino e carattere sono due nomi di un medesimo concetto.