Ignazio Silone
  • Pescina, 01/05/1900
  • Ginevra (Svizzera), 22/08/1978
  • in archivio dal 5/11/2007

Biografia

Sono stato uno scrittore e uomo politico italiano. La maggior parte dei miei romanzi, avevano appunto uno sfondo socio-politico.

Segni particolari

Ignazio Silone è lo pseudonimo (poi dagli anni '60 anche nome legale) di Secondino Tranquilli.

Mi trovi anche su

Scritti da Ignazio Silone

10 su 10

Il cristianesimo infatti non è un modo di dire, ma un modo di vivere. E non si può decentemente predicare il cristianesimo agli altri, se non si vive da cristiani.

Non temiamo quelli che hanno il potere di offenderci nel corpo; ma quelli che distruggono l'anima.

Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.

I giovani non conoscono la storia, ma noi vecchi la conosciamo.

La lotta finale sarà fra comunisti ed ex comunisti.

L'operaio di una città moderna usufruisce, oggi, di un benessere materiale superiore a quello di un nobile dei secoli scorsi.

L'uomo non esiste veramente che nella lotta contro i propri limiti.

Per fare bene il socialista bisogna essere milionario.

Mi da fastidio stare con gente che dice di attendere la vita nuova con la stessa noia con cui si attende il tram.

Il destino è un'invenzione della gente fiacca e rassegnata.