Isabel Allende
  • Lima (Perù), 02/08/1942
  • in archivio dal 2/5/2007

Biografia

Sono una scrittrice cilena, peruviana di nascita. Ora risiedo in California.

Segni particolari

Il cugino di mio padre, Salvador Allende, è stato il presidente del Cile.
Ho vissuto a casa di mio nonno, quella che - nel mio romanzo d'esordio in cui narro le vicende della famiglia Allende - diventerà nota a tutti come "La casa degli spiriti".

Mi trovi anche su

Scritti da Isabel Allende

10 su 20

L'essenziale è spesso invisibile; è solo il cuore, e non l'occhio, a poterlo cogliere, ma la macchina fotografica a volte sfiora tracce di quella sostanza.

La paura è qualcosa che è dentro di noi, che non ha nulla a che fare con la realtà.

Le crisi e le avversità, spesso diventano occasione di crescita interiore.

Scrivere è per me come lavorare all'uncinetto: temo sempre che mi scappi un punto.

È certo meglio essere maschi piuttosto che donne, perché anche il maschio più miserando ha una moglie cui comandare.

I nostri pensieri danno forma a ciò che noi supponiamo sia la realtà.

La sola cosa che si possiede è l'amore che si dà.