Luca Paletti
  • Brescia
  • 1976
  • su Aphorism dal 11/17/2024

Biografia

Scrittore, poeta, aforista, autore di monologhi recitati dal doppiatore Stefano Romani (Amanet l'ultima volontà).
È stato finalista e vincitore in diversi concorsi internazionali di poesia e presente sulle rispettive antologie. È pubblicato sull'Enciclopedia dei Poeti contemporanei curata da Aletti Editore, con la prefazione di grande firme, quali Alessandro Quasimodo e dal premio Nobel Hafez Haidar.

Segni particolari

Autore della mostra "Aforismi su Tela", fusione di aforismi e immagini, e della stand-up comedy: "Ho perso tutto tranne la testa".
I suoi aforismi sono stati utilizzati in alcune trasmissioni su reti nazionali.
Volontario attivo al Canile Rifugio di Brescia e in associazioni che curano il disagio abitativo e l'aiuto alle persone senza fissa dimora. Sa tramutare le emozioni in parole.

Aforismi di Luca Paletti

260 su 284

A tutti piace l’estate. A me no. Io amo l’inverno, quando viene buio prima e posso ritirarmi a riflettere, quando vedo il bianco della neve e mi vengono in mente le risate e i giochi, quando fa freddo e per scaldare il cuore ci vuole più amore.

Senza famiglia siamo come un albero privo di foglie, che non vede mai l’estate, siamo parole che nessuno sente, siamo un viaggio che non ha destinazione.

L’estate è il momento in cui innamorarsi è più facile, tra uno sguardo, un bacio e il profumo della sabbia.

L’equilibrio lo ritrovi solo dopo che ti sei salvato dal vuoto esistenziale aggrappato al filo della vita, per non cadere nel dirupo.

In amore c’è una cosa che vince su tutto il resto. Essere sempre e comunque se stessi.

Hai mai pensato che l’erotismo per le persone timide può diventare eroisimo? Se così fosse io sarei uno dei più grandi eroi della storia.

Se tuo figlio un giorno ti chiederà: “come nascono i bambini?” tu rispondi: dall’amore. Se ti chiederà cos’e l’amore, la risposta sarà la più ovvia, mamma e papà.

Il destino è quel compagno che compone con te la musica della vita, ma resta in disparte, quando hai bisogno di stare solo.

La sensibilità è sapere quando fermarsi. Amore, sesso, parole, amicizia, questa regola vale quasi per tutto.

Quando ti ho scelto ho rinunciato alle mie paure per camminare con te a occhi chiusi. La fiducia è fondamenta, l’amore i muri, un progetto di vita il tetto. Così la nostra casa è solida.