Marco Bo
Biografia
"Chi può dire di che carne son fatto? Ho girato abbastanza il mondo da sapere che tutte le carni sono buone e si equivalgono ma è per questo che uno si stanca e cerca di mettere radici, di farsi terra e paese perché la sua carne valga e duri qualcosa di più che un comune giro di stagione" C. Pavese
Scritti da Marco Bo
160 su 386
cuore dell'uomo
Poesia
cuore dell'uomo
diviso tra l'essere e il non ancora cuore dell'uomo
così vicino e così(…)
diviso tra l'essere e il non ancora cuore dell'uomo
così vicino e così(…)
siamo la goccia
Poesia
transitiamo lungo strade affollate
scansiamo pensieri noti
e altri sconosciuti
scorgiamo(…)
scansiamo pensieri noti
e altri sconosciuti
scorgiamo(…)
comunicazione n. 1
Poesia
mi aspettavo il silenzio per trovare un po' di pace
e invece è arrivata la tua solita risposta (…)
e invece è arrivata la tua solita risposta (…)
perchè ci sentiamo soli
Poesia
immersi come siamo in questa condivisione virtuale globale
non ci possiamo annusare
non ci(…)
non ci possiamo annusare
non ci(…)
soluzione per parole stagnanti n. 1
Poesia
soluzione per parole stagnanti
silenzio
e poi
lasciarle scivolare come acqua
le parole
(…)
silenzio
e poi
lasciarle scivolare come acqua
le parole
(…)
alla deriva
Poesia
ormai questa vita è un mare calmo
con tante piccole scialuppe che lasciato il porto insieme (…)
con tante piccole scialuppe che lasciato il porto insieme (…)
dove volano i nostri sogni?
Poesia
il silenzio è così gentile
che ogni piccola e fragile parola
è ben accolta tra le sue braccia(…)
che ogni piccola e fragile parola
è ben accolta tra le sue braccia(…)
per ritrovarsi
Poesia
a volte la salvezza arriva nella sconfitta
a volte il giocattolo della vanagloria si deve(…)
a volte il giocattolo della vanagloria si deve(…)
quella felicità di passaggio
Poesia
un sorso d'acqua fresca d'estate
un pallone che rotola in fondo al cortile
una caduta un(…)
un pallone che rotola in fondo al cortile
una caduta un(…)
un passo avanti
Poesia
siamo un po' tutti uguali
nel gioco della vita usiamo le carte che abbiamo tra le mani
(…)
nel gioco della vita usiamo le carte che abbiamo tra le mani
(…)