Osvaldo Guerrieri
Biografia
Sono un giornalista, scrittore e critico teatrale de La Stampa.
Segni particolari
Nel 2003 ho ricevuto il premio internazionale Flaiano per la critica teatrale. I miei racconti "Sibilla d’amore" e "Alè Calais" sono diventati spettacoli teatrali rappresentati in Italia e a Parigi.
Aforismi di Osvaldo Guerrieri
8 su 8
Roma vale una vita. Andarci è come tenere all’orecchio la conchiglia del mare del passato.
Aforisma
Nessuno finora è riuscito a eguagliare la densità e la perfezione del monologo beckettiano. Affrontarlo, significa misurarsi con l’impossibile. Ciò vale per il drammaturgo, il regista e beninteso l’attore.
Aforisma
Il fatto che il teatro utilizzi spesso i racconti piuttosto che l’opera drammatica dimostra che il discrimine fra narrativa e drammaturgia è molto labile e si riduce a pura diversità tecnica.
Aforisma
Cerchiamo il Peter Pan che si trova dentro di noi, ma non disperiamoci se scopriremo che la nostra amica Wendy nel frattempo è cresciuta.
Aforisma
Sarà una coincidenza, ma l'attuale moltiplicazione spettacolare del personaggio di Peter Pan vorrà pur dire qualcosa: magari, come sostiene qualcuno, riflette il rifiuto di crescere, così spiccato in questa generazione di quarantenni rampanti e(…)
Aforisma
Diventa inevitabile chiedersi se la democrazia può nascere dal sangue e se può essere esportata o imposta con le armi.
Aforisma
Lo psicodramma non vuole la solitudine.
Aforisma
Chi non sa molto della funzione terapeutica dello psicodramma e si siede dinanzi al teleschermo, potrebbe pensare a una forzatura della fiction, a una furbesca esasperazione dei fatti di vita.
Aforisma
1
« Pagina precedentePagina successiva »