Cominciai come simbolista, divenni surrealista e infine realista, abbandonando la struttura formale tradizionale della poesia per una espressività più semplice e terrena.
Poesie di Pablo Neruda
20 su 23
Saprai che non t'amo e che t'amo
perché la vita è in due maniere,
la parola è un'ala del(…)
Ancora abbiamo perso questo tramonto.
Nessuno stasera ci vide con le mani unite
mentre il(…)
Ape bianca, ebbra di miele, ronzi nella mia anima
e ti torci in lente spirali di fumo.
Sono il(…)
Posso scrivere i versi più tristi stanotte.
Scrivere, per esempio. "La notte è stellata,
e(…)
Bimba bruna e flessuosa, il sole che fa la frutta,
quello che riempie il grano, quello che piega(…)
È il mattino pieno di tempesta
nel cuore dell’estate.
Come bianchi fazzoletti d’addio(…)
Per il mio cuore basta il tuo petto,
per la tua libertà bastano le mie ali.
Dalla mia bocca(…)
Perchè tu possa ascoltarmi
le mie parole
si fanno sottili, a volte,
come impronte di(…)
Qui io ti amo.
Tra pini scuri si srotola il vento.
Brilla fosforescente la luna su acque(…)
Mi piaci quando taci perché sei come assente,
e mi ascolti da lontano, e la mia voce non ti(…)