Valeria Parrella
  • Torre del Greco, 20/01/1974
  • in archivio dal 9/20/2011

Biografia

Ho scritto diversi romanzi di successo, ma anche molti racconti, che sono stati tradotti in gran parte d'Europa e negli Stati Uniti.

Segni particolari

Scrivo anche per il teatro e dal mio romanzo "Lo spazio bianco" è stato tratto il film omonimo diretto da Cristina Comencini.

Mi trovi anche su

Aforismi di Valeria Parrella

8 su 8

Se si vuole essere liberi, ci si deve sentire liberi.

La sofferenza si annida nella bellezza.

È evidente, oggi, che l'universo comprende molte cose, tra cui noi due.

Non ci credo che tutti soffrono, anche se lo so. Che il dolore è endogeno e non serve un handicap per soffrire.

Una tazza da sola sul tavolo della mattina non è un motivo sufficiente per svegliarsi. Napoli sì.

Una casa è un posto dove si mangia e si sta caldi e ci si allena ad andare per strade sconosciute senza paura dell'altro, portando per se stessi un grande rispetto.

Non sono i genitori a fare i figli, ma i figli a fare i genitori.

La depressione dà i suoi segnali di ritirata in questo modo, ti lascia ritrovare i particolari: per quanto mi riguarda, se riesco ad accorgermi di una foglia gialla, di un parassita nuovo, allora il peggio è passato.