Il dì di poi, nel primo pomeriggio,
anti lo spiazzo del casato antico
la conosciuta voce d’uomo amico
lenta strascica il solito messaggio:
Mi tocca visitare altro villaggio:
stanco son’io che pria alba già fatico
lascio, indi, la busta sotto il portico
e corro ad affrontare l’altro viaggio.
Son gli zii che danno palesemente
l’intenzione d’essere per ottobre
a vivere con noi costantemente.
Trema la mamma come fosse in febbre,
invece il cuor trabocca d’allegrezza
e l’ansia si dissolve nell’ebbrezza.
8 marzo 2013
Altri contenuti che potrebbero piacerti
Chi riveste una carica pubblica dovrebbe essere al servizio del cittadino: E', però, in molti casi , l'esatto contrario. Il cittadino pressato dai propri bisogni diventa succube del funzionario che usa, arbitrariamente, a proprio vantaggio, l'autorità che gli deriva dal posto che indegnamente occupa.