Comu l'unna (Ode alla poesia)
Lampi di luci fluttuanti,
misteriose fra i versi
a far gagliarda l'anima,
appaiono di varie forme e colori
muovendosi in quel cielo
sospinti dall'intimo sentire,
rilasciando nell'aria
gocce calde d'amanti.
"Iu cu tia vulissi partìri
nta na varca ppi cchiù nun turnari
e vasariti tra lu celu e lu mari
picchì l'unicu beni si tu;
si comu l'unna du mari
l'amuri tò veni e va
lu me cunfortu è cantare
sta canzunedda ca muriri mi fa".
.
N.B. I versi in siciliano sono del maestro Vincenzo Curreri.
Per Voi Cesare Moceo
da Cefalù al mondo
quasi 72n poet‐ambassador t.d.r.