non bastava aprire il faldone delle illusorie chimere
per poter gioire del numero di poesie ivi contenute.
si scartabellava per trovare la frase rivelatrice mai scritta
e ci si compiaceva, allora, per qualche lettera, ingrediente
povero di una trama già assaporata.
23 giugno 2012
Altri contenuti che potrebbero piacerti
la letteratura è oggi morta perché il lettore ha un vissuto molto più interessante di chi gliene propone uno, spesso finto, snob e patinato o, peggio ancora, similsofferto.