La fortuna raggiunta non l’ha tocco
e manco la nutrice reso altera,
umili son rimasti in loro sfera
palesando cervel dotto, non allocco.
Le faccende campestri non dan sbocco
che persona appassiona e rende fiera
pur se l’impegna da mattina a sera
e l’animo addolcisce e rende becco
Quando, però, l’impegno arduo sospinge
necessita all’occhio, *che altrove volge,
l’energia che da quella parte pinge.
Indi l’ometto ch’è due fuochi in mezzo
adverso lo più imponente s’indulge
tralasciando, alquanto, quell’altro rozzo.
11 giugno 2012
Altri contenuti che potrebbero piacerti
Se l'animo è triste, se i bisogni quotidiani ci esasperano, se le malattie ci perseguitano, se l'indifferenza del prossimo ci mortifica ebbene, è sempre, però, presente Chi sa accoglierci , amarci, cullarci e consolarci. Bisogna solo invocarLo.