Tutto un secolo
attraversò la nonna
impastando focacce,
le più spettacolari
nutrivano attese del sabato santo.
Finché un’ultima Pasqua
chiuse la madia e lasciò cadere il setaccio.
Partì per un viaggio
di rive appena sbirciate
lei che poco sapeva di viaggi
tranne quelli di mulattiere,
campi di spighe e vigneti
e il garbo profondo della gioia data ai cari
appena appena rivelata agli occhi
come il giorno quando inizia a lucere.
16 aprile 2017
Altri contenuti che potrebbero piacerti
Il mondo è una centrifuga: man mano che gira, elimina le cose senza peso.