Postiglioni, asini, immortalità e...speranze (vane?!) - Letture strane a San Isidro.
Senza arrivare ad asserire, magari ricorrendo all'ausilio della teologia, o scomodando addirittura l'antropologia (penso sarebbe cosa non priva di rischi addentrarsi in detti "meandri" e ‐ forse ‐ troppo poco divertente, direi, anzi, alquanto noiosa!), che i postiglioni (coloro, cioè, che guidavano i cavalli sulle vetture di posta un pò di tempo addietro, i quali eran chiamati cocchieri da un certo Giuseppe Gioachino Belli, poeta italico di secoli passati che sarcasticamente fustigò in sua vita papi, sovrani, cardinali e potenti d'ogni risma e dimensione, cantando, però, anche ‐ ed in maniera proba ‐ le azioni della gente umile e del popolo: ossia gli antesiniani o progenitori del moderno chauffeur, per dirla alla francese, o tassista, per dirla all'italiana!) e gli asini sono immortali, vi dico invece quanto segue, il quale non è, purtroppo, frutto della mia pur fervida (molto spesso ) e lucida (di tanto in tanto, qua e là e...tanto meno, credo!) fantasia, ma fu da me medesimo letto una ventina d'anni orsono nella biblioteca di San Isidro ‐ la quale non è monumentale nè statale o quant'altro, ma è veramente fornitissima e aggiornata, credetemi! ‐, sfogliando un librino, sine data di stampa ‐ dalle riparazioni che trasparivano lungo il bordo e dall'evidente stato di ingiallimento delle pagine dedussi che dovesse essere molto vecchio ‐ di un certo Yorick Sterne (nulla da spartire, evidentemente, col più famoso scrittore d'Irlanda Laurence, 1713‐1768, il quale, però, nel suo più celebrato e popolaresco romanzo, "The life and opinions of Tristram Shandy", apparso sulla letteraria ribalta tra il 1759 e il 1765, ampiamente scrive di uno Yorick, personaggio di origine danese e forse, chissà, discendente dal suo omonimo dell'Amleto shakespeariano, che ha molto a che fare con cavalli, ronzini e via discorrendo...ma penso fosse soltanto banale seppur contorta assai "coincidenza letteraria", sic!) e intitolato "Strange and amusing histories of the Irish country":
"Pare che nessuno abbia mai visto, da quando, mmm...Da quando se ne ha notizia, visitando il padiglione delle puerpere o quello psichiatrico d'uno spedale (come dicasi, di tanto in tanto, anche dei fantasmi e degli zombies degli schiavi delle colonie francesi d'oltremare), un postiglione né mai abbia scoperto un cimitero (quand'anche fosse quello del modesto villaggio di Clogher, nella contea di Tyrone, oppure di Dryburgh Abbey, magari accanto alla suggestiva dimora di sir Walter Scott, che ivi riposa dal 1832 insieme alla moglie, al genero ed al feldmaresciallo lord Haig; o quello di una qualsivoglia sperduta altra landa nelle remote highlands settentrionali) dove vi fosse la tomba di un postiglione o visto un postiglione morto: né mai succederà tanto!
Ed egualmente nessuno vede mai un asino morto. A nessuno, infatti, è mai capitato di avere quelle sciagurate e tanto strambe visioni né di fare quel brutto incontro, tranne che ad un tale signor Flanagan, distinto impiegato statale cinquantenne, sempre impomatato e vestito con giacca e pantaloni grigi e camicia di seta rosa, durante il suo giornaliero tragitto di quindici miglia, fatto in carrozza, ‐ certamente tirata da un cavallo, di sicuro non da asino ‐ dalla sua casa di Cellbridge, cittadina di campagna nei pressi della magnifica dimora palladiana di Castletown House, disegnata dall'italiano Alessandro Gallilei e "stuccata" dai fratelli Francini nel'700, al luogo di lavoro, un ameno ufficio del ministero dei Beni Culturali sito al numero 81 di O'Connell street, a Dublino (proprio di fianco al General Post Office, un grande edificio in stile neoclassico con portico su colonne ioniche, quartier generale dell'insurrezione del 1916), alle ore sette e quaranta in punto del 23 marzo di tanti anni fa...: ma era quella tutta un'altra storia, ossia una storia a parte perché quello fu un asino francese e quindi è molto facile che non fosse di razza pura. Quando, però, tanto i postiglioni (di prima classe o meno), quanto gli asini (francesi o meno che siano) incominciano a sentirsi imbastiti nelle movenze, lenti di riflesso e fiacchi sul lavoro oltre che di carattere e di tono, allora se ne vanno via insieme, compiendo un atto di consapevolezza e responsabilità senza eguali nei confronti dei loro simili (quelli a due zampe per gli uni ed a quattro per gli altri!), al ritmo di un postiglione per ogni due animali, come al solito. Che fine facciano a niuno è dato di sapere, ma è molto probabile che essi vadano a divertirsi in qualche altro mondo, magari portandosi dietro una rilevante scorta di buon gin scozzese o di whiskey maltato irish e di grosse carote da ingurgitare nel mezzo, nonché di sani sigarini "meharis" alla menta da aspirare ed assaporare nel dopo, perché non c'é persona vivente che abbia mai visto un asino e un postiglione divertirsi in questo!".
Devo dire, purtroppo, che pur non essendo mai stato in vita mia un postiglione (né francese, o inglese, o di vattelapésca) di mestiere, io (Lucky: tanto di nome, quanto di fatto!) sono certamente un "asino" di pura razza yankee (neanche francese, come detto, o con un po' di sangue irlandese o russo nelle vene), ma non aspiro in nessun modo all'immortalità: spero, però, che quanto fu letto allora (cioé, molti anni orsono) nella biblioteca della mia città (la piccola ma ridente San Isidro, che tutto il giorno si specchia nell'oceano Pacifico), non sia stato soltanto e solo frutto della fantasia, pura e stucchevole dello Sterne (quello sconosciuto ai più o...poco noto, intendiamoci!), ma contenga in sé ‐ invero ‐ qualcosa di reale e "vero". Ad ogni modo ed anche a qualunque costo, cercherò di attrezzarmi al meglio per ogni letale evenienza futura...anzi, direi proprio d'esser già pronto al peggio, fortunatamente! E, scherzi a parte, spero con tutto me stesso e con tutto il cuore ‐ anche se ne dubito fortemente (eccovi dispiegata, dunque, la mia natura di asino...pardon, di ateo abbastanza convinto e ben "ritrovato"), ‐ di ritrovare, quando disgraziatamente (ma inevitabilmente) lascerò questo mondo, da qualche luogo od in qualche dove e per qualsiasi tempo e spazio, tutte le persone che io ho amato profondamente in questa vita e che, a loro volta, mi hanno amato, accompagnandomi ‐ "cammin facendo" ‐ nei meandri dell'esistenza ‐ a volte insidiosi ed alquanto strani ‐ e che sono andate via e probabilmente perdute per sempre ed irrimediabilmente.
(da: "Le memorie strane d'un asino pazzo a stelle&strisce chiamato Lucky", 2014).