10 di 51

Il poeta è perso nella luce, errante nella bellezza, povero per eccesso, folle per troppa ragione, peccatore in stato di grazia.

Giovinezza, bellezza, forza: i criteri dell'amore fisico sono esattamente gli stessi del nazismo.

Dove c'è architettura c'è Italia. Essere conservatori italiani in architettura significa solo conservare l'antica energia italiana di trasformarsi continuamente.

L'Italia l'han fatta metà Iddio e metà gli Architetti.

Amate l'architettura perché siete italiani, o perché siete in Italia; essa non è una vocazione dei soli italiani, ma è una vocazione degli italiani.

Una volta la bellezza era un dono intimo e da scoprire con pudore. Oggi, massificata in provini e casting, è diventata un possibile lavoro per chi non sa fare niente.

Oggi so che c'è bellezza e bellezza; e questo vale anche per i luoghi, non soltanto per le persone.

Sembrava illuminata da dentro, bella di quella bellezza che viene quando ci si sente importanti, parte di qualcosa che vale e porta felicità.

La bellezza può essere variegata e caotica come anche semplice, severa e armoniosa. Gli uomini possono creare la bellezza, ma non sono in grado di spiegarla.