Cinema: aforismi, poesie e racconti
20 di 33
Per me c’è la necessità di intendere il cinema come un mezzo di comunicazione di massa, così come il teatro, la televisione.
Aforisma
Il cinema apolitico è un’invenzione dei cattivi giornalisti.
Aforisma
Io accetto un film o non lo accetto in funzione della mia concezione del cinema.
Aforisma
L'attore può portare un grande contributo linguistico al film senza per questo sottrarre nulla all'autonomia e alla libertà di espressione dell'autore.
Aforisma
Tu pensa a dove vuoi mettere la cinepresa, al personaggio ci penso io.
Aforisma
Il mio lavoro non è terapia. Tuttavia, devo ammettere che ho familiarità con molti dei meccanismi dell'apparato di persecuzione mostrati nel film, e questo mi ha chiaramente ispirato.
Aforisma
La storia di un uomo ingiustamente accusato è sempre affascinante, ma è anche una questione molto attuale, vista la recrudescenza dell’antisemitismo.
Aforisma
Devi mostrare la violenza così com'è. Se non lo fai con realismo, allora è immorale e dannosa.
Aforisma
Recitare per me vuol dire divertirmi.
Aforisma
Il cinema muto è un'arte magica, perché lascia che gli occhi e il cuore parlino quando le parole non possono farlo.
Aforisma