10 di 91

Questa Turchia islamizzata e fondamentalista è una minaccia continua, per chi è donna.

In Sicilia ho la sensazione d’essere più libera. Non è facile essere una donna sola a Istanbul. Specie quando cammini per strada.

La Turchia sta diventando sempre più conservatrice, nei costumi, così come nella considerazione della donna.

La maggior parte dei musulmani di Istanbul è religiosa osservante e tradizionalista- infatti il numero delle donne per le strade è inferiore a quello degli uomini e quasi tutte portano il velo.

Per le donne il grande amore sta sempre davanti, nel futuro. Per gli uomini è nel passato: la prima ragazzina, il primo bacio. C'è un'epocale immaturità nell'idea che l'amore abbia a che fare con la giovinezza, e forse con il nulla di fatto, tipico(…)

Ci sono ancora alcune categorie di personaggi in cui è più facile nascondere l'assassino. La migliore è quella delle donne e delle giovinette fragili.

Dovremmo mentire? Le donne dovrebbero vivere e morire tutta la vita senza sapere di cosa parlano tra loro gli uomini?

Quando è stato soddisfatto un desiderio profondo, la donna è disposta a perdonare. In caso contrario, non perdonerà mai.