10 di 44

Leggere per perdersi e ritrovarsi nel mondo, cercando la parola che guida, la risposta, una chiave.

Leggete quello che vi appassiona, sarà l’unica cosa che vi aiuterà a sopportare l’esistenza.

La missione di ogni buon bibliotecario è far incontrare ciascun libro con il lettore ideale.

Ho passato l'adolescenza lontano dai libri. Ogni sera mi arrampicavo sulle scalette del letto a castello e mi sistemavo tra le lenzuola. Poi spegnevo il lumino, mentre quello di mia sorella, affondata nei libri al piano di sotto, restava acceso(…)

I lettori restituiscono all’autore il libro che loro hanno letto e che non necessariamente corrisponde al libro dell’autore, svelano dei particolari che gli sono sfuggiti, molte cose che inconsapevolmente l’autore inserisce nel romanzo e che loro(…)

Il mio scopo, che credo condiviso dalla maggior parte degli scrittori, è di intrattenere piacevolmente il lettore veicolando in modo indiretto dei messaggi che nella loro nuda verità risulterebbero sgradevoli.

Se mi rendo conto che sono distratta o svagata vuol dire che non è il momento di scrivere e quindi faccio uso di quel tempo per leggere, o rileggermi.

La sera non scrivo e non traduco, quello è il tempo per leggere o chiacchierare.

Mettere un bambino davanti a tre libri e dirgli di prenderne solo uno è sottoporlo a una tortura che non merita.