10 di 48

Scriviamo bene se leggiamo bene, ma soprattutto se scriviamo di ciò che conosciamo meglio.

Vorrei semplicemente dire di non farsi influenzare dai trend del momento per scegliere un particolare libro o autore.

Una volta ho letto che la scelta di emigrare nasce dal bisogno di respirare. È così. E la speranza di una vita migliore è più forte di qualunque sentimento.

Vivere senza leggere è pericoloso, ci si deve accontentare della vita, e questo comporta notevoli rischi.

Leggere per perdersi e ritrovarsi nel mondo, cercando la parola che guida, la risposta, una chiave.

Leggete quello che vi appassiona, sarà l’unica cosa che vi aiuterà a sopportare l’esistenza.

La missione di ogni buon bibliotecario è far incontrare ciascun libro con il lettore ideale.

Ho passato l'adolescenza lontano dai libri. Ogni sera mi arrampicavo sulle scalette del letto a castello e mi sistemavo tra le lenzuola. Poi spegnevo il lumino, mentre quello di mia sorella, affondata nei libri al piano di sotto, restava acceso(…)

I lettori restituiscono all’autore il libro che loro hanno letto e che non necessariamente corrisponde al libro dell’autore, svelano dei particolari che gli sono sfuggiti, molte cose che inconsapevolmente l’autore inserisce nel romanzo e che loro(…)