Lettura: aforismi, poesie e racconti
30 di 48
In regime di stampa imbavagliata il vero articolista è il lettore: egli deve leggere tra le righe.
Aforisma
Se gli scrittori non leggessero e i lettori non scrivessero, gli affari della letteratura andrebbero straordinariamente meglio.
Aforisma
Il caffè, per acquaccia nera che sia, mi permette di studiare e di leggere fino a notte avanzata, e ciò mi fa bene, lasciandomi dimenticare, sviando il pensiero e interessandomi a qualche cosa fuori di me stesso.
Aforisma
Ho sempre letto tutto e di tutto, ma sono diventata più esigente col passare degli anni. Forse perché mi resta meno tempo per leggere, quindi ho bisogno di scegliere con più cura quello che leggo, non c’è più tempo ora per libri che potrebbero non(…)
Aforisma
La cosa più bella riguardo ai libri e alla lettura è che sono accessibili a chiunque.
Aforisma
Non riesco a ricordare un tempo della mia vita in cui non sapessi leggere.
Aforisma
L’unico modo per migliorarci nello scrivere è leggere, leggere e ancora leggere.
Aforisma
Naturalmente adoro leggere e mi piacciono tutte le forme di scrittura: poesie, racconti, romanzi, fumetti…
Aforisma
Molto spesso non siamo affatto noi a scegliere le nostre letture, i nostri dischi o i nostri amori, ma sono gli accadimenti stessi che vengono a noi in un particolare momento, e quello sarà l'attimo perfetto, facilissimo e inevitabile: sentiremo un(…)
Aforisma
La lettura è un'attività privata, che si svolge a porte chiuse.
Aforisma