Lettura: aforismi, poesie e racconti
40 di 48
Un libro è una collaborazione tra chi legge e ciò che viene letto e, nel migliore dei casi, questa unione è una storia d'amore come tante altre.
Aforisma
La lettura mi ha accompagnato fino a oggi, trasformando la mia vita grazie a quelle verità che solo l'arte possiede.
Aforisma
Quando hai la passione di leggere, è una passione totale. Tu leggi qualunque cosa. Anche... se ti trovi senza niente, leggi di tutto. Tutto, tutto. Un trattato sul cemento... Qualsiasi cosa devi avere in mano! È una cosa... È una droga, in sostanza.
Aforisma
Un libro sceglie i suoi lettori come un commedia sceglie il suo pubblico.
Aforisma
Chi non legge, a settanta anni, avrà vissuto una sola vita, la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinità, perché la lettura è un’immortalità all’indietro
Aforisma
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza d'essere ancora felice.
Aforisma
Se siamo fortunati, leggiamo i libri giusti nei momenti giusti.
Aforisma
Non voglio scrivere per adulti. Voglio scrivere per lettori che possono fare miracoli. Solo i bambini fanno miracoli quando leggono.
Aforisma
Come sarà il mondo di domani dipende in gran parte dal potere dell'immaginazione di coloro che stanno imparando a leggere oggi.
Aforisma
I romanzi migliori sono quelli che riescono a essere importanti senza essere come le medicine: hanno qualcosa da dire, sono ampi e intelligenti ma non dimenticano mai di essere divertenti e di avere al centro personaggi ed emozioni.
Aforisma