10 di 66

Ora che ho pubblicato un libro, ne sono molto gratificato, ma anche un po' imbarazzato.

Io sono contentissima di vendere; e saper vendere libri si chiama successo. Mentre invece vincere i premi mi ha fatto bene all’ego.

Che cosa si conserverà nelle biblioteche del futuro tra le reliquie dei grandi autori del presente? I file originali delle loro opere?

Vorrei semplicemente dire di non farsi influenzare dai trend del momento per scegliere un particolare libro o autore.

L’editore è un industriale come tutti gli altri, deve conoscere la sua clientela e deve saperla accontentare, il libro è per l’editore un prodotto come gli altri, bisogna che piaccia e bisogna che sia ben presentato. Lanciare un libro è come(…)

Il linguaggio televisivo è diverso e la storia, anche se abbastanza fedele, non può essere identica a quella scritta nei libri: sono due prodotti e due mondi differenti

La missione di ogni buon bibliotecario è far incontrare ciascun libro con il lettore ideale.

Ho passato l'adolescenza lontano dai libri. Ogni sera mi arrampicavo sulle scalette del letto a castello e mi sistemavo tra le lenzuola. Poi spegnevo il lumino, mentre quello di mia sorella, affondata nei libri al piano di sotto, restava acceso(…)

Mi succede a ogni trasloco: basta un libro poggiato sopra un mobile poi si allarga come l’edera sui muri, in poco tempo la casa è una foresta.

Il sogno diventerà realtà se i miei lettori apprezzeranno questo libro tanto quanto è piaciuto a me scriverlo.